Ecco come le piante comunicano tra loro
La rete invisibile che protegge la natura Un team di ricercatori guidato dal Professor Masatsugu Toyota dell’Università di Saitama, Giappone, […]
Ecco come le piante comunicano tra loro Leggi tutto »
La rete invisibile che protegge la natura Un team di ricercatori guidato dal Professor Masatsugu Toyota dell’Università di Saitama, Giappone, […]
Ecco come le piante comunicano tra loro Leggi tutto »
La tecnologia SMT, supramolecolare, rappresenta un paradigma di risonanza con il modello collaborativo che caratterizza e impregna l’intero mondo naturale.
“A come Agricoltura, fin dal principio la memoria dell’acqua” – Rovigo 12 gennaio 2025 Leggi tutto »
Scarica qui l’articolo completo di NDMagazine.it Agricoltura:l’alternativa ai pesticidi esiste Acqua “funzionale” e qualità nutrizionale degli alimenti UN
Pesticidi. Fine di un incubo? (NDMagazine Dicembre 2024) Leggi tutto »
Quando si pensa alla Valle d’Aosta, i primi scenari che vengono in mente sono i paesaggi montani, i pascoli verdi
Dal cuore delle Alpi al sole della Toscana: nasce l’olio di oliva “Oltre il Bio” Leggi tutto »
INAIL rappresenta l’Italia al 3° Simposio Internazionale di Igiene Industriale in Spagna e sceglie Quantica R&D tra le soluzioni avanzate
Quantica R&D – Una soluzione per un’agricoltura più sicura e sostenibile Leggi tutto »
Filiera corta e chilometro zero: l’eccellenza dei prodotti locali La “filiera corta” o “chilometro zero” è un concetto che ha
OLTRE IL BIO: una storia di sostenibilità e qualità a chilometro zero! Leggi tutto »
I prodotti certificati “Oltre il Bio” sono finalmente disponibili sul portale BU-NET! “Oltre il Bio”, i prodotti agroalimentari ottenuti
Scarica qui l’articolo completo di NDMagazine.it IL MODELLO VALLE D’AOSTA La richiesta dell’Unione europea era di ridurre del 50%
L’alternativa naturale esiste – Il modello Valle d’Aosta (NDMagazine Marzo 2024) Leggi tutto »
Cosa significa andare “oltre il bio“? Vuol dire coltivare utilizzando solo acqua, con gli enormi benefici che ne conseguono: stop a pesticidi e sostanze chimiche
ILFONT – Oltre il bio: il dolce sapore di un’agricoltura più etica Leggi tutto »
Il 28 aprile 2022 l’azienda IED BIOE ITALIA è stata invitata per la seconda giornata dedicata alla natura presso le
Giornata esperienziale in natura con i bambini Leggi tutto »
L\’8 Aprile 2022, la IED BIOE ITALIA è stata invitata come ospite presso la sala consiliare comunale di SanGinesio (MC)
Presentazione IED BIOE ITALIA a San Ginesio Leggi tutto »
Il 1 Novembre 2021, Luciano Gastaldi è stato invitato dallo scrittore e giornalista Samuel Cogliati apartecipare all’Evento Vini di Vignaioli
Evento Vini di Vignaioli e presentazione S.M.T.© Leggi tutto »
Il 3 marzo 2022, presso le scuole elementari di Govone, in occasione della prima giornata della natura organizzata dalle insegnati
Il Suono delle Piante Leggi tutto »
21-26 Marzo 2022 a Dakar si è tenuto il 9th World Water Forum alla presenza dei più grandi scienziatiprovenienti da
9th World Water Forum e presentazione S.M.T.© Leggi tutto »
Martedì 11 ottobre c’è stato un importante evento ad Aosta,dove sono stati presentati i risultati della sperimentazione agricola al centro
Agricoltura per il futuro Leggi tutto »